Cucina per aumentare le difese immunitarie, quali alimenti privilegiare?

Il corpo umano è costituito da delle difese immunitarie, le quali possono essere fortemente rinforzate da determinati alimenti. Una simile protezione può garantire l’impossibilità di entrare da parte di batteri e virus.
Tra i vari cibi, vi sono quelli contenenti la vitamina C, adeguata per aumentare le difese immunitaria. Al primo posto vi sono verdure e frutta, così come lo yogurt ed i loro fermenti lattici ed il cioccolato, grazie ai flavonoidi che contiene. Di seguito, è possibile osservare quali sono gli alimenti principali che incrementano le difese immunitarie.

Spinaci

Gli spinaci sono ideali per aumentare le difese immunitarie, proprio perché contengono molta vitamina C ed acido folico, il quale è utile per riparare le cellule. Questi ortaggi riescono ad aumentare l’energia ed i livelli di idratazione del proprio corpo, ma se si ricerca un’alternativa, è possibile puntare sulle seguenti verdure: cicoria, catalogna, radicchio e tarassaco.
Le proprietà di questi ultimi consentono un’azione disintossicante dell’organismo. Mentre le verdure amare e gli spinaci possono essere consumati sia da cotti che da crudi, è comunque preferibile consumarli crudi al fine di non alternarne le proprietà nutritive.

Broccoli

I broccoli sono degli alimenti notevolmente utili grazie alle loro proprietà antiinfiammatorie ed il loro apporto di sali minerali, utili soprattutto contro l’influenza. E’ possibile cucinarli a vapore ed infine condirli con pepe, un filo d’olio e del sale: questi ultimi non modificheranno in alcun modo le proprietà organolettiche dei broccoli.

Aglio

L’aglio consiste in un alimento utile per migliorare il proprio sistema immunitario e che riesce ad inibire la crescita dei batteri, grazie allo zolfo che contiene. Infatti, questo elemento riesce a tenere pulito l’intestino. Inoltre, l’aglio contiene anche l’allicina, la quale è ottima per garantire degli effetti antimicrobici, antibiotici ed antifungini: tali proprietà permettono di incrementare le proprie difese immunitarie.
Questo alimento non deve essere sottovalutato in quanto se viene assunto con costanza, può diminuire fino al 50% le possibilità di avere malanni stagionali, e consente anche di guarire più velocemente da raffreddori ed influenze.

Melograno

Questo alimento contiene molte vitamine, le quali sono utili non solo per aumentare la qualità della propria pelle, e contiene sostanze antiossidanti e nutritive.
Delle simili proprietà permettono non solo di combattere i tipici malanni stagionali, quali influenza e raffreddore, ma anche di prevenirli.
Al fine di godere dei suoi effetti ne è consigliato il consumo ogni giorno per la stagione in cui vi sono molti casi di raffreddori. Se non lo si vuole consumare, è possibile utilizzarlo come un supporto nelle insalate o semplicemente berne il succo. Leggi tanti altri interessanti articoli su ecodellalombardia.com

Pappa reale e miele

Questi ultimi alimenti che incrementano le difese immunitarie permettono di prevenire diverse infezioni. Nello specifico, la pappa reale consiste in un alimento che conferisce il nutrimento all’ape regina e contiene le seguenti sostanze: vitamine (C, A, B ed E), minerali (ferro, rame, fosforo, selenio), calcio e acidi grassi insaturi.
E’ preferibile assumere ogni mattina un cucchiaino di royal jolly a stomaco vuoto, in quanto consente di prevenire infezioni. Il miele invece ha delle proprietà antibiotiche e degli effetti battericidi, da consumare giornalmente, ed aiuta a prevenire influenza, tosse, mal di gola e raffreddori.

Martina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto