I super cibi che aiutano il cervello e quali evitare

L’alimentazione che stimola cervello e sistema nervoso sana e corretta è di grande aiuto per avere una mente sempre attiva e sveglia, oltre che una buona memoria. I cibi consigliati sono quelli ricchi di sostanze con effetti neuro-protettivi, ottimi per migliorare i segnali tra le cellule neuronali. Per saperne di più abbiamo chiesto a SinapsiCoaching.com di stilare una lista dettagliata di cibi che aiutano la mente e il cervello.

Fra tutte le sostanze ad essere dominanti nel favorire l’attività del cervello sono gli acidi grassi omega-3, ma vi sono anche altri antiossidanti particolari che aiutano a contrastare l’insorgenza di malattie neurodegenerative e a mantenere in forma il sistema nervoso. Dall’altro lato, vi sono invece dei cibi che arrecano danni alla memoria e quindi vanno evitati.

Super cibi per cervello e memoria

Esistono dei super cibi per cervello e memoria, contenenti sostanze e vitamine utili per il cervello, come:

Sgombri, alici e sardine

Sono considerati fra gli alimenti più ricchi di Omega 3, acidi grassi che esercitano una funziona specifica sullo sviluppo del sistema nervoso centrale.

Frutta secca

Fra i cibi che stimolano il cervello troviamo anche la frutta secca, contenente una elevata quantità di acidi grassi e la fenilalanina, una sostanza che aiuta il cervello a produrre dopamina, adrenalina e noradrenalina, utile per migliorare la memoria.

Cioccolato fondente

Altro super cibo è il cioccolato fondente, ricco di flavonoidi, validi alleati per far fronte ai problemi di memoria e indispensabile per aumentare anche il buon umore.

Semi di girasole

Anche i semi di girasole sono un super alimento e grazie all’elevata quantità di vitamina B sono fonte eccellente di nutrimento per la memoria e la funzione cognitiva. Insieme ai semi di girasole benefici sono anche le arachidi e le noci.

Spinaci

Verdura ricca di proprietà benefiche, contiene la luteina, un antiossidante importante che ha effetti protettivi sulla memoria e difende le cellule nervose dall’invecchiamento.

Lenticchie

Ottima fonte di proteine di qualità e di carboidrati, le lenticchie favoriscono il buon mantenimento del cervello.

Caffè

Anche il caffè è un valido alleato contro i problemi di memoria, grazie alla caffeina, un aminoacido che aiuta a mantenere l’attenzione.

Cibi che fanno perdere la memoria

Fra gli alimenti dannosi per il cervello che bisogna assolutamente evitare per mantenerlo in forma troviamo:

Bevande zuccherate

Le bibite come quelle gassate, oppure gli energy drink e anche i succhi di frutta non solo fanno ingrassare e alzano il rischio di malattie cardiovascolari e di diabete di tipo 2, ma ha effetti negativi anche sul cervello. Infatti, fanno aumentare il rischio di sviluppare patologie gravi come l’Alzheimer.

Farine bianche

Anche le farine bianche, contenute nei carboidrati raffinati oltre agli zuccheri, causano l’infiammazione dell’ippocampo, la zona del cervello dedicata alla memoria, e costituisce un fattore di rischio per le malattie neurodegenerative, come l’Alzheimer e la demenza.

Aspartame

Un utilizzo regolare e continuato dello zucchero artificiale può portare colpire l’area del cervello che regola le emozioni e portare a problemi di natura cognitiva.

Alcolici

L’abuso di alcol comporta conseguenze molto negative per la salute del sistema nervoso e può danneggiare alcuni neurotrasmettitori.

Cibi già pronti

Merendine, snack, torte, sughi pronti e molto altro sono dannosi per il cervello e un loro abuso aumenta il rischio di sviluppare l’Alzheimer.

Martina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto