L’importanza della manicure e di saper scegliere la forma ideale
Tutte noi vogliamo sentirci sempre a posto con noi stesso, apparendo in ordine ed eleganti alle persone con le quali veniamo a contatto. Dalla punta dei piedi ai capelli, dal volto fino alle unghie: proprio di quest’ultime spesso risulta molto semplice prendersi cura in maniera semi permanente per un risultato che consente di essere carine a lungo. La manicure non soddisfa solo un senso estetico, bensì anche un’esigenza pratica. Basti pensare ad esempio a coloro che hanno una professione a stretto contatto con il pubblico, la quale richiede sempre un certo livello di professionalità. Ecco dunque che la manicure operata all’interno di un centro estetico serio e fidato rappresenta un modo attraverso il quale poter sfoggiare sempre delle unghie curate, che faranno apparire al meglio della forma.
La praticità della manicure convince molte a optare per questa opportunità. Eppure, spesso capita che quando si viene poste di fronte alla scelta del look da parte del personale del centro estetico, manchi l’ispirazione. Iniziare a chiedere quale forma dovrebbero avere le proprie unghie non ha molto senso. Di solito infatti si finisce per borbottare qualcosa che richiami tipo di forma arrotondata e/o squadrata. Ecco perché essere informate su quali sono i trend delle unghie per l’anno in corso può aiutare ad affrontare il prossimo appuntamento con la manicure. Di seguito potrai scoprire la moda delle unghie a mandorla, un termine di ricerca raddoppiato in termini di interesse su siti quali Pinterest. Cosa si cela dietro a tale impennata, a chi è adatto tale stile e quali sono le declinazioni migliori? Continua a leggere per scoprirlo.
L’origine delle unghie a mandorla e perché sono divenute famose
Le unghie a mandorla prendono il nome dalla indiscutibile somiglianza con il delicato frutto. Proprio come loro, le unghie così chiamate presentano bordi ben arrotondati, che terminano, affilando i lati, in una punta arrotondata. Si distaccano nettamente dalle altre forme di unghie tonde o quadrate che sono state rese popolari nel corso degli ultimi anni. Grazie al loro carattere originale, che mantiene pur sempre una netta impronta femminile, queste unghie sono ascese al ruolo di vere e proprie star dei social più cool, come Instagram.
Proprio qui i profili delle celebrità statunitensi note per essere all’avanguardia ne hanno fatto bella mostra. Una su tutte Cardi B, spesso immortalata con degli artigli super scintillanti. Per trovare la tua ispirazione sulle tue future unghie a mandorla, vero e proprio trattamento di tendenza, scova i modelli più accattivanti su Instagram, tenendo presente che questo trend ha qualche chance in più rispetto agli altri di durare, poiché conferiscono eleganza e raffinatezza.
La manicure a mandorla richiede unghie resistenti e lunghe
Le unghie a forma di mandorla erano già di moda in anni passati ed ora stanno ritornando in maniera potente. Come è facile intuire se si guarda qualche immagine che ritrae una di queste manicure, per poter sfoggiare un look perfetto è necessario riuscire a lavorare su una base di unghia particolarmente lunga. Inoltre, a causa della punta affusolata che potrebbe essere maggiormente esposta a rotture, risulta altamente consigliabile optare per la tecnica del gel. Il gel per unghie a forma di mandorla non dovrebbe essere troppo provocante come tonalità, in quanto già la forma di per sé rappresenta una sorta di accessorio di moda. Si può scegliere una bella tinta piena oppure una combinazione di due colori, come vedremo di seguito.
Quali stili scegliere per valorizzare la manicure a mandorla?
Per quanto riguarda i colori accostati, si può scegliere una tonalità di rosso audace, che viene combinata con il classico nude con appena un accenno di rosa. Eppure questo stile funziona davvero con moltissime interpretazioni sfumature. L’unica vera raccomandazione riguarda il contrasto: i colori scelti devono essere uno chiaro ed uno scuro (anche se si trovano nella stessa gamma). In tal modo saranno in grado di valorizzare il motivo della manicure e completarsi a vicenda, attirando tutti gli sguardi con discrezione. Per il total look, invece, che garantisce certamente un risultato sobrio ed adatto a coloro che svolgono un lavoro di rappresentanza, sono d’obbligo i colori come il rosa cipria, un bell’avorio o – perché no? – un bianco latte.
Se preferisci mantenere la tua manicure semplice ma con un tocco di teatralità, niente è più chic di un colore ricco, dal grigio scuro al nero, specialmente se applicato a unghie a mandorla. Tali sfumature appariranno davvero meravigliose se valorizzate con qualsiasi gioiello, in particolare con l’oro. Infine, le unghie a mandorla si prestano a rivisitare in chiave originale la classica manicure francese. Si tratta infatti della french, nella quale però si ritrova qualcosa di speciale. Al posto della tip che caratterizza questo intramontabile stile, viene applicata una punta colorata dove solitamente invece si avrebbe il bianco. Si tratta di un ottimo modo per mantenere un’unghia dalla forma femminile ed elegante, ma con un twist molto diverso.