Qual è la differenza tra impianto dentale e innesto osseo dentale?

Se stai pensando di donare al tuo viso un sorriso splendente, l’impianto dentale è la soluzione più efficace per raggiungere l’obiettivo.
Poiché gli impianti dentali vengono posizionati chirurgicamente e inseriti nell’osso mascellare, una delle domande più frequenti che i pazienti si pongono è la necessità o meno di un innesto osseo prima della procedura.

Cos’è l’innesto osseo?

L’innesto osseo è una procedura che ha lo scopo di aumentare o costruire l’osso in modo che l’osso mascellare diventi più consistente e forte.

Perché l’osso mascellare perde consistenza?

L’osso mascellare perde consistenza a causa del riassorbimento.
Entro il primo anno dalla perdita dei denti puoi subire una riduzione della densità ossea in quella particolare area fino al 25%.

Questo avviene perché denti e radici forniscono la stimolazione all’osso mascellare e quella stimolazione è un segnale al cervello che la mascella sta servendo al suo scopo principale.
Quando i denti cadono, quella stimolazione viene ridotta o eliminata completamente.
Di conseguenza, il corpo inizia a lisciviare il calcio dalla mascella per usarlo altrove. Se sai che stai per perdere un dente, non esitare a fissare un appuntamento poiché ci sono alcune procedure che possono prevenire o limitare la quantità di riassorbimento.

Altri motivi per una perdita di consistenza ossea sono la malattia parodontale (detta anche gengivale), il difetto dello sviluppo, lesioni, carie e infezioni. Visitare regolarmente il dentista per cure preventive può aiutare a ridurre questi rischi e mantenere buono il tuo stato di salute.

Quando è necessario l’innesto osseo per impianti dentali?

Se hai perso la densità ossea, la tua mascella potrebbe non essere più abbastanza consistente per un impianto.
Quando si sostituiscono i denti con impianti dentali, un dentista posizionerà chirurgicamente un piccolo perno in titanio sotto le gengive e lo fisserà all’osso mascellare. In quanto tale, la tua mascella deve essere abbastanza densa da sostenere l’innesto.
Una procedura di innesto osseo può aumentare la densità dell’osso mascellare in modo che il perno in titanio si adatti perfettamente alla tua bocca.

A chi appartiene l’osso utilizzato per l’innesto?

L’osso utilizzato per l’innesto gengivale può appartenere a te stesso o può essere artificiale.
Nuovi studi in materia affermano che presto sarà possibile utilizzare delle tecnologie che trasformano le cellule presenti nel proprio corpo in osso.
Tuttavia non ci sono garanzie che il trattamento sia efficace su tutte le persone.

Cosa succede prima dell’innesto dentale?

Prima di procedere con l’innesto dentale sono scattate delle immagini al tuo osso in modo che il dentista e il chirurgo possano creare un piano su come aumentare la consistenza.
Questo viene in genere fatto utilizzando una risonanza magnetica. Inoltre, dovrai decidere se desideri utilizzare ossa lavorate o prelevare ossa da qualche altra parte del tuo corpo.

Com’è la procedura di innesto osseo?

Generalmente questa procedura prevede che il paziente sia addormentato tramite un’anestesia nella zona su cui si va ad intervenire.
Questo vale per le gengive e per qualsiasi area da cui viene rimosso l’osso.
Successivamente, verrà praticata un’incisione nel tessuto gengivale e verrà creato un lembo in modo che l’osso sia visibile.
Ciò consente al chirurgo di identificare esattamente quanto osso deve essere posizionato lì.
Il materiale da innesto verrà posizionato dove una volta era l’osso e l’area verrà ricucita.
Il passo successivo, prevede che il nuovo osso sia ancorato alla mascella utilizzando una vite in titanio, infine, l’area verrà chiusa e suturata.

Tempo di recupero dopo un innesto osseo?

Immediatamente dopo la procedura di innesto osseo sarai molto dolorante. Per combattere questo, ti consigliamo di prendere l’ibuprofene e usare impacchi di ghiaccio per quindici minuti alla volta. Ti verranno anche somministrati antibiotici da prendere e dovrai usare un collutorio antibatterico per prevenire un’infezione.
Perché il processo sia completo ci vogliono diversi mesi, di solito da sei a nove. Questo perché il tuo corpo costruirà nuovo osso attorno al materiale da innesto.

L’innesto è una procedura comune?

Questa è una procedura altamente specializzata che viene eseguita solo da alcuni dentisti ma è un’operazione molto diffusa.

Esistono alternative all’innesto dentale?

Sì, esistono alternative all’innesto dentale.
Alcuni dentisti offrono mini impianti.
Questi impianti sono più corti e più larghi, rendendoli un’alternativa per chi soffre di riassorbimento.

Leave a Reply